La Val d’Ultimo, una valle laterale incontaminata e tranquilla che si staglia da Lana nei pressi di Merano. La valle è attraversata dal fiume Valsura ed è nota soprattutto per la
natura intatta.
I larici secolari della Val d’Ultimo vi lasceranno senza parole. La valle vanta le conifere più antiche dell’Europa con alberi che hanno un tronco di 8 m di diametro e raggiungono un’altezza di 35 m. Chi ama tè e sali particolari alle erbe, prodotti cosmetici naturali e prodotti di lana dovrebbe visitare il
regno delle spezie Wegleit. Nel Centro Visite
Lahner Säge sarà possibile assistere al taglio del legno mediante l’utilizzo dell’energia idraulica, per poi toccare, annusare e respirare il legno. Un'altra
grande avventura vi attende presso i mulini ad acqua, mentre il
Museo Etnografico della Val d'Ultimo offre una panoramica della cultura contadina e la vita dei nostri nonni.
In estate la valle è
un paradiso per gli escursionisti, in inverno
un luogo da favola con il suo magnifico comprensorio sciistico, le piste per lo sci di fondo, dove gli appassionati delle escursioni con le racchette da neve potranno scegliere tra innumerevoli tour ed escursioni invernali.